• Medici
    • Andrologo
    • Angiologo
    • Dentista
    • Logopedista
    • Neurologo
    • Ginecologo
    • Chiropratico
    • Fisiatra
    • Fisioterapista
    • Naturopata
    • Nutrizionista
    • Ortopedico
    • Osteopata
    • Pneumologo
    • Podologo
    • Psichiatra
    • Psicologo
    • Psicoterapeuta
    • Sessuologo
    • Urologo
  • Consigli
    • Test di ovulazione con App dedicata
Cerca
Medici Specialisti
  • Medici
    • Andrologo
    • Angiologo
    • Dentista
    • Logopedista
    • Neurologo
    • Ginecologo
    • Chiropratico
    • Fisiatra
    • Fisioterapista
    • Naturopata
    • Nutrizionista
    • Ortopedico
    • Osteopata
    • Pneumologo
    • Podologo
    • Psichiatra
    • Psicologo
    • Psicoterapeuta
    • Sessuologo
    • Urologo
  • Consigli
    • Test di ovulazione con App dedicata
Home Medici Chi è un sessuologo e che compiti ha: tutto quello da conoscere...
  • Medici

Chi è un sessuologo e che compiti ha: tutto quello da conoscere sul tema

0
3836
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
    sessuologo

    Molti ancora non sanno di che cosa si occupa uno specialista in sessuologia e allora ecco che è bene fare maggiore chiarezza su questo tema, un sessuologo è uno specialista laureato in psicologica e poi specializzato in questo particolare ramo che studia i problemi di natura sessuale.

    Va chiarito subito che non è un medico come andrologo e ginecologo ma si tratta di uno specialista che si occupa solamente della diagnosi e cura di problemi di che hanno a che fare con la sfera sessuale ma che han origine non fisica o patologia ma psicologica.  Per tale motivo, il sessuologo non prescrive farmaci e non esegue viste agli organi ma il protocollo prevede che si concentri sul dialogo, andando a indagare i motivi, le ragioni e le cause di disturbi come, per esempio, la mancanza di desiderio, di eccitazione o anche dell’orgasmo, il vaginismo cioè la tendenza a bloccare la penetrazione, l’assenza di erezione che in questo caso non avrà natura medica ma piuttosto psicologica, la dipendenza dal sesso, l’ansia da prestazione e molto altro ancora.

    Spesso si arriva dal sessuologo dopo che le cause di tipo mediche di un tale disturbo sono state escluse.

    Quali sono i compiti del sessuologo

    Le mansioni di un sessuologo riguardano la cura di disturbi sessuali di natura psicologica attraverso il dialogo e il colloquio con il singolo paziente. Sono previste terapie non solo individuali ma anche di coppia, con lo scopo di riportare una sana relazione anche sessuale tra i due componenti. Per tale scopo, sono fissati diversi colloqui con il terapeuta nonché degli esercizi da fare a casa, da soli o anche in coppia.

    Soprattutto nelle donne, esiste ancora oggi un’educazione molto rigida che dipinge il sesso e l’atto sessuale, anche con il proprio marito, come una cosa sporca da non dover fare e ciò crea problemi di natura psicologica che possono essere risolti grazie all’intervento di uno specialista in sessuologia.

    Loading...

    • TAGS
    • come diventare sessuologo
    • sessuologia di coppia
    • sessuologia università
    • sessuologo cosa fa
    • sessuologo domande
    • sessuologo milano
    • sessuologo on line gratis
    • sessuologo risponde
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteChe cosa fa uno psicologo? Quali sono le sue aree di intervento?
      Articolo successivoUrologo: che tipo di medico è e di che cosa si occupa
      michael

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      urologo

      Urologo: che tipo di medico è e di che cosa si occupa

      psicologo

      Che cosa fa uno psicologo? Quali sono le sue aree di intervento?

      psichiatra

      Psichiatra e cure psichiatriche: tutte le informazioni più utili per capire meglio questa branca della medicina

      Specialisti

      Andrologo: che tipo di medico è, che cosa fa e altre informazioni utili

      Che cosa fa un angiologo? Tutte le informazioni utili da conoscere in merito a...

      Che cosa fa un dentista? Quali sono i suoi compiti? Tutte le informazioni utili...

      Che cosa fa un logopedista, quali sono le sue mansioni: tutte le informazioni utili

      Che cosa fa un neurologo? Tutte le informazioni più utili in merito a questo...

      Che cosa fa uno pneumologo e che mansioni ha: tutte le informazioni utili

      Che cosa fa uno psicologo? Quali sono le sue aree di intervento?

      Chi è il ginecologo e che cosa fa: tutte le informazioni più utili da...

      Chi è l’ortopedico? Di che cosa si occupa? Tutte le informazioni più utili da...

      Chi è un sessuologo e che compiti ha: tutto quello da conoscere sul tema

      Chiropratico: chi è e che mansioni ha

      Fisiatra: chi è e di che cosa si occupa

      Fisioterapista: il professionista della riabilitazione e non solo

      Naturopata: tutte le informazioni utili in merito a chi è e che mansioni svolge

      Nutrizionista: chi è e quali sono le sue mansioni

      Osteopata: che tipo di medico è e di che cosa si occupa

      Podologo: che specialista è e che mansioni svolge

      Psichiatra e cure psichiatriche: tutte le informazioni più utili per capire meglio questa branca...

      Psicoterapeuta: tutte le informazioni utili da sapere in merito a questo professionista

      Urologo: che tipo di medico è e di che cosa si occupa

      Consigli

      Depressione stagionale: che cos’è e come combatterla

      Corsi ECM 2019-2010 di ArteCorpo: per innalzare le competenze professionali

      Gli accorgimenti necessari per una corretta igiene orale del bambino

      Come perdere peso in fretta ed essere felici

      Intervento di cataratta: come prepararsi

      Dipendenza da cocaina: come aiutare chi ne soffre

      Mal di denti nei bambini: quali sono le possibili cause?

      Candida albicans: che cos’è e come si può sconfiggere?

      Case di cura e di riabilitazione

      Stanchezza e debolezza dovuti al cambio di stagione: cosa fare?

      Disclaimer

      Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7.03.2001. Le immagini, salvo errori, non sono coperte da copyright. Siamo comunque disponibili a rimuoverle nel caso fossero coperte da diritto d’autore. Medici-specialisti.it non è in alcun modo responsabile per i commenti inseriti negli articoli. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi ai gestori o alla redazione.

      ©Web4Hit | P.i. 02443420225 | Copyright 2018 | Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.