Corsi ECM 2019-2010 di ArteCorpo: per innalzare le competenze professionali

0
1516

I professionisti sanitari, per legge, devono sottoporsi ad una formazione continua. Ciò è importante, poiché permette loro di rimanere al passo con i tempi e di completare al meglio la loro formazione. Del resto, anche esercitando quotidianamente, è normale che determinati aspetti della professione vengano tralasciati o che non si riesca ad informarsi in merito alle ultime scoperte.

Tuttavia, per garantire un servizio sempre di qualità ai pazienti è fondamentale fare di più, ovvero cercare di innalzare le proprie competenze in ambito professionale. Per questa ragione, la Scuola ArteCorpo – attiva in Liguria e in Piemonte – mette a disposizione anche quest’anno una serie di corsi ECM (Educazione Continua in Medicina), relativi ai settori delle terapie manuali, della riabilitazione fisica e psichiatrica, della massoterapia, dell’ortottica e della logopedia. Del resto, il Comitato Scientifico della scuola è composto da terapisti della neuropsicomotricità, da fisioterapisti, nonché da medici.

Scuola ArteCorpo: che cos’è e quali servizi mette a disposizione?

Si tratta di un centro AICS-CONI accreditato dal Ministero della Salute – Agenas, che ha avuto origine dalla passione e dalla dedizione di un gruppo di professionisti, operanti da diversi anni nei settori delle discipline olistiche e del massaggio. L’intento è stato fin da subito quello di diffondere tali percorsi formativi, al fine di favorire il benessere personale. Il team di ArteCorpo, infatti, è composto da fisioterapisti, da osteopati, da preparatori atletici e da massaggiatori.

In questo modo gli allievi possono imparare in maniera efficace, in teoria ed in pratica, le tecniche di massaggio, in modo da operare con professionalità ed efficienza. Tuttavia, la scuola è accreditata anche come ente di formazione Provider di corsi ECM, pensati per migliorare le competenze dei professionisti che operano in ambito sanitario, avvalendosi della collaborazione di esperti, pronti a mettere a disposizione le proprie conoscenze.

Le proposte della Scuola: i corsi di formazione previsti

I corsi ECM messi a disposizione da ArteCorpo sono tra i più svariati. Il 14 settembre 2019, ad esempio, è possibile prendere parte a “Creatività e potenzialità abilitative nella disabilità“, in modo da approfondire le incredibili potenzialità dell’approccio creativo durante un percorso riabilitativo.

Interessante, però, è anche il corso di due giorni (28-29 settembre 2019) “La spalla: terapia manuale e riabilitazione“, in cui è possibile apprendere l’anatomia funzionale e la biomeccanica articolare, per comprendere al meglio le tecniche di trattamento da adottare.

Dal 5 al 6 ottobre 2019 è previsto, invece, l’incontro “Intervento abilitativo e riabilitativo nei bambini con grave deficit visivo (cecità e ipovisione)“, durante il quale è possibile inquadrare le difficoltà dello sviluppo dei bambini affetti da minorazione visiva e gli interventi necessari per garantire un apprendimento multisensoriale nelle diverse fasi di crescita.

Per i professionisti che vogliono approfondire le conoscenze necessarie nella valutazione del rachide lombare, ideale è, invece, il corso “Lombalgie e lombosciatalgie: trattamento manuale ed esercizio terapeutico” (16-17 novembre). Tuttavia, le proposte sono davvero tante e tutte in grado di fornire crediti ECM, nonché competenze specifiche nei diversi settori. Questo è il modo migliore per rimanere al passo con i tempi, ma soprattutto per fornire ai propri pazienti sempre un servizio di elevata qualità.